REGOLAMENTO “TRAIL DEL BUROT” e “GIRO DEL BUROT” 18/07/2021
1. ORGANIZZAZIONE
La Pubblica Assistenza Croce Bianca di Altare ODV, organizza il 18 Luglio 2021 la trentanovesima edizione della manifestazione GIRO DEL BUROT e sesta edizione del TRAIL DEL BUROT con partenza e arrivo presso l’area PicNic Lipiani, località Lipiani, 17041, Altare (SV). Con il patrocinio del comune di Altare.
2. EVENTO
La manifestazione propone un evento che si svolgerà il 18 Luglio 2021 in ambiente naturale sulle alture di Altare con partenza e arrivo ad Altare. Ogni prova si svolge in una sola tappa, a passo libero, in tempo limitato ed in regime di semi-autonomia:
- GIRO DEL BUROT, 11 km con 500 metri di dislivello positivo.
- TRAIL DEL BUROT, 23 km con 1100 metri di dislivello positivo.
3. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione a “TRAIL DEL BUROT” è OBBLIGATORIO:
- Essere tesserati per una società sportiva riconosciuta da CONI o essere in possesso di certificato medico agonistico in corso di validità.
- Essere assolutamente coscienti della lunghezza e della specificità del percorso ed essere perfettamente preparati.
- Aver acquisito una reale capacità d’autonomia personale per potere gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova.
- Essere in grado di gestire, anche se si è isolati, i problemi fisici o psicologici dovuti ad una grande stanchezza, i problemi gastrointestinali, i dolori muscolari o articolari.
- Essere coscienti che il ruolo dell’Organizzazione non è di aiutare un corridore a gestite questi problemi.
La partecipazione ad una delle manifestazioni comporta l’accettazione senza riserve del presente regolamento.
4. INFO E REGOLAMENTO COVID-19
Per poter partecipare alla manifestazione, ogni concorrente dovrà tassativamente consegnare l’autocertificazione COVID-19 compilata e firmata, al ritiro del pettorale.
All’ingresso, sarà rilevata la temperatura corporea che non dovrà essere maggiore di 37,5°C. Il superamento di questa soglia comporta l’esclusione e l’allontanamento dell’atleta.
Il percorso sarà limitato ai soli partecipanti, eventuali accompagnatori non potranno accedere al campo delineato, ne prima, ne durante, ne dopo lo svolgimento della prova.
Sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutte le fasi che precedono l’inizio delle partenze. Tutti gli atleti sono obbligati inoltre a indossare la mascherina fino ai primi 500 metri, dopo i quali dovranno conservarla per re-indossarla al termine della corsa.
Nella griglia di partenza gli atleti dovranno essere distanziati obbligatoriamente di almeno 1 metro
Durante tutta la durata dell’evento è obbligatorio mantenere una distanza di sicurezza tra gli atleti di almeno 1 metro. Rimane quindi vietato procedere uno a fianco all’altro.
È consentito il sorpasso tra concorrenti, sia in salita che in discesa. L’atleta in procinto di sorpassare, dovrà avvisare l’altro atleta che si sposterà all’estrema destra in modo da permettere il sorpasso all’estrema sinistra, permettendo di mantenere una distanza minima tra gli atleti maggiore di 1 metro. Il sorpasso dovrà essere compiuto entro 10 secondi.
5. SEMI-AUTONOMIA
La semi-autonomia è intesa come la capacità di essere autonomi tra due punti di ristoro, riferito alla sicurezza, all’alimentazione ed all’equipaggiamento, permettendo così di adattarsi ai problemi riscontrati o prevedibili quali ad esempio brutto tempo, fastidi fisici, ferite ecc.
Sono previsti dei punti di rifornimento d’acqua, l’organizzazione fornirà solo acqua naturale in bottigliette, rigorosamente chiuse. Ogni atleta dovrà prelevare lui stesso le bottiglie poiché non è consentito il passaggio di alcun oggetto ai concorrenti.
È proibito farsi accompagnare sul percorso da un’altra persona che non sia regolarmente iscritta.
6. MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione avviene SOLO on-line tramite il sito www.wedosport.net compilando l’apposito modulo in ogni sua parte. In fase di iscrizione online deve essere allegato il certificato medico sportivo agonistico in corso di validità.
Il pagamento deve essere effettuato on-line al momento dell’iscrizione.
Le iscrizioni online saranno aperte fino alle 23:59 del giorno 11/07/2021.
L’iscrizione è consentita solo ai maggiori di 16 anni (nati entro il 30/04/2005).
Il giorno stesso dell’evento non è consentita l’iscrizione.
NON sarà possibile modificare la scelta della distanza indicata al momento delle pre-iscrizione poiché ogni pettorale è associato al nome dell’atleta ed alla distanza scelta.
7. QUOTE DI ISCRIZIONE
Le quote di iscrizione per l’anno 2021 sono le seguenti:
- GIRO DEL BUROT 11 KM – 10€
- TRAIL DEL BUROT 23 KM – 15€
8. RITIRO PETTORALE
Il pettorale sarà consegnato individualmente ad ogni concorrente su presentazione dell’autocertificazione covid-19 e della e-mail di conferma di avvenuta pre-iscrizione online, seguita da una verifica sull’elenco degli iscritti.
Il pettorale è personale e non potrà in nessun modo essere ceduto. Dovrà essere esposto dall’atleta ben visibile per tutta la durata della corsa, dovrà essere quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato sul sacco o su una gamba (questo anche per facilitare i controlli sul percorso senza essere fermati). Si prega quindi di conservare correttamente il proprio pettorale.
Il pettorale sarà consegnato rispettando tutte le norme anti-covid con modalità e tempi che saranno comunicati successivamente.
9. MATERIALE
Equipaggiamento consigliato per entrambi i trail:
- Giacca/Mantellina Antivento
- Riserva alimentare
- Borracce con riserva d’acqua
- Bastoncini
- Scarpe da Trail
- Indumenti caldi di ricambio indispensabili in caso di brutte condizioni meteo od in caso di fermate
- Telefono cellulare in cui va inserito il numero di soccorso.
NUMERI TELEFONICI DI SOCCORSO DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA GARA
- Marco 3460730475
- Matteo 3406758826
10. PARTENZE
TRAIL DEL BUROT 23 KM – ore 9.00 partenza
GIRO DEL BUROT 11 KM – ore 9.15 partenza
Gli orari possono subire modifiche, i partecipanti saranno avvisati per tempo.
11. PERCORSO
Il percorso si sviluppa sulle alture di Altare, con partenza e arrivo presso l’area PicNic Lipiani, Altare (SV).
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso, segnalato con cartelli e nastri. L’allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
12. AMBIENTE
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente. È vietato gettare lungo il percorso qualsiasi tipo di materiale. Si è tenuti a rispettare la flora e la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla corsa e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali.
13. ANIMALI
È possibile portare il proprio cane tenuto al guinzaglio.
14. METEO
In caso di fenomeni meteo importanti (forti temporali, forte vento, ecc.) l’organizzazione si riserva di effettuare anche all’ultimo minuto variazione di percorso in modo da eliminare eventuali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. In caso di allerta meteo ARANCIONE o ROSSA la gara sarà rimandata a data da destinare.
15. SICUREZZA, ASSISTENZA MEDICA E ASSICURAZIONE
Per tutta la durata della manifestazione è assicurata l’assistenza sanitaria, con il supporto dei militi della CROCE BIANCA DI ALTARE. Vi saranno addetti dell’organizzazione e volontari della PROTEZIONE CIVILE impegnati a garantire la massima sicurezza e il giusto supporto in caso di necessità.
Ogni corridore deve prestare attenzione a tutte le persone in difficoltà ed avvisare i soccorsi.
Tutti i concorrenti devono rimanere sui sentieri tracciati. Il concorrente che si allontana volontariamente dai sentieri segnalati, non è più sotto la responsabilità dell’Organizzazione.
Si consiglia a ogni concorrente di avere una propria assicurazione contro gli infortuni per tutta la durata dell’evento.
16. DICHIARAZIONE DI ESONERO RESPONSABILITÀ E PRIVACY
La partecipazione avviene sotto l’intera responsabilità dei concorrenti che, con l’iscrizione, esonera gli organizzatori da qualsiasi responsabilità, sia civile che penale, per infortuni, incidenti, danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati, per tutta la durata della manifestazione e di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla gara. I singoli concorrenti, con la loro iscrizione, rinunciano ad ogni ricorso e/o azione contro gli organizzatori e l’organizzazione in caso di morte e/o danni derivanti a sé, ad altri o a cose nonché in caso di conseguenze ulteriori che sopraggiungano in seguito alla corsa.
Per iscriversi e partecipare alla corsa è obbligatorio compilare in ogni sua parte e sottoscrivere:
– Autocertificazione covid-19,
– Dichiarazione assunzione del rischio ed esonero di responsabilità e privacy,
presenti sul sito traildelburot.it
I partecipanti si impegnano a rispettare le regole previste dal Codice della strada Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 e successive modifiche ed integrazioni.
17. IDONEITÀ FISICA
L’iscrizione di minori non responsabilizza l’organizzazione.
Per iscriversi e partecipare al TRAIL DEL BUROT 23 KM, è obbligatorio essere in possesso del Certificato Medico Sportivo Agonistico in corso di validità, che attesti l’idoneità fisica dell’atleta a svolgere la pratica dell’Atletica Leggera Agonistica.
Il Certificato Medico Sportivo Agonistico in corso di validità deve essere allegato in fase di iscrizione online.
18. PUNTI CONTROLLO E RIFORNIMENTO
Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo, dove addetti dell’organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti. Si ricorda che le gare sono in semi-autonomia. Sarà istituito almeno un rifornimento idrico lungo il percorso.
Le posizioni dei singoli punti di ristoro saranno comunicati in seguito.
19. CANCELLI ORARI
Giro del Burot 11 Km: non è previsto cancello cronometrico
Trail del Burot 23 Km: – il tempo massimo di percorrenza è di 5 ore.
– è previsto il seguente cancello orario: Giovetto – Km 8 – dopo 2 ore.
20. SERVIZIO DOCCE E DEPOSITO BORSE
Non sono previsti per questa edizione dell’evento né il servizio docce, né il deposito borse.
Nell’area dedicata all’evento saranno presenti dispenser con gel igienizzanti per l’igienizzazione delle mani.
21. MODIFICHE DEL PERCORSO, DEGLI ORARI, SOSPENSIONE, ANNULLAMENTO
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso l’ubicazione dei posti di soccorso e di ristoro, anche senza preavviso.
L’organizzazione potrà in qualsiasi momento decidere di posticipare o annullare la partenza, e/o modificare e/o ridurre i percorsi, e/o interrompere la corsa in qualsiasi punto del tracciato, o sospendere o annullare la corsa, a proprio insindacabile giudizio nel caso in cui la sicurezza dei partecipanti non fosse più garantita.
22. RITIRI
Il concorrente potrà abbandonare la corsa in qualsiasi momento, quindi avvisare lo staff che provvederà ad invalidare il pettorale.
23. CLASSIFICHE
Sarà redatta una classifica generale uomini e donne per ciascun Trail. Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che transiteranno al traguardo entro il tempo massimo di percorrenza indicato al punto 20.
24. PREMI
Non sono previste premiazioni e non verrà distribuito nessun premio in denaro, ma solamente dei riconoscimenti ai primi arrivati.
25. PASTI
Non è previsto nessun servizio di ristorazione al termine della competizione.
26. DIRITTI D’IMMAGINE
Completando l’iscrizione:
- I concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggono in occasione della partecipazione alla manifestazione.
- Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come a qualsiasi ricorso e/o azione, in qualsiasi sede, contro l’organizzazione, i suoi membri e i suoi partner abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
27. I RUN FOR FIND THE CURE
Trail del Burot e Giro del Burot sono gare del Corto Circuito Solidale 2021 di I run for Find The Cure, che quest’anno ha come obiettivo la raccolta fondi per il supporto alle scuole sostenute da Find The Cure in Africa.
CONTATTI
Tel. Marco 3460730475
Matteo 3406758826